
In età adulta è come se ci venisse consegnata una scatola con dentro il “puzzle della nostra vita”. Essa è composta di milioni e milioni di pezzi, dalle gradazioni più diverse, ma anche “pericolosamente” molto simili! Alcuni, i più pazienti, preparano il ripiano dove riporli e passano il loro tempo a scegliere ogni tessera con cura, dapprima: lo studio, la carriera, una famiglia, un figlio e le loro scelte sembrano sempre azzeccate! Altri, i più maldestri, rovesciano, inavvertitamente, la scatola e iniziano senza “base”: un figlio, la famiglia, una casa, quasi andando a tentoni, e per alcune tessere, insistono nella loro errata collocazione. Altri ancora non lo termineranno mai, giungendo alla fine della loro vita con molti pezzi del puzzle ancora in mano, senza sapere cosa farne, ed è ormai davvero troppo tardi, anche solo per pensarci… In realtà ognuno, armato di fede e pazienza, potrebbe ottenere ottimi risultati con il contenuto della “propria” scatola, ma non sempre accade, perchè è spesso tentato di dare un’occhiatina alla scatola degli altri……Basterebbe che ognuno sapesse che: non sono nè il numero delle tessere, nè il loro colore a rendere significativa una “vita”, in quanto un’esistenza ben vissuta dipende principalmente dall’amore e dall’attenzione che viene riservata alla “propria scatola”, l’unica che gli permetterà, con il contenuto adatto, di realizzare un…”grande puzzle”!