Seti.
Non appena Dio creò l’uomo, si mise subito in ascolto, da buon padre, dei bisogni e delle richieste di quella sua nuova, inconsueta creatura.
“Ho fame e sete”, disse subito l’uomo.
Dio gli insegnò come cibarsi: gli indicò le sorgenti, gli alberi da frutta e i favi delle api, i cespugli di bacche e mille altre leccornie prodotte dalla terra.
Ma l’uomo, saziata fame e sete fece altre richieste.
“Ho sete di protezione e di riposo”, disse.
Dio gli insegnò come utilizzare le mani, cosa che non aveva mai fatto con nessun’altra delle sue creature.
L’uomo si costruì una capanna ed un giaciglio, ed ebbe la soddisfazione di udire la pioggia tamburellare sul suo capo mentre lui, all’asciutto, lasciava vagabondare i suoi pensieri.
“Ho sete di piaceri”, disse poi, forse impigrito dal troppo dormire.
Dio lo accontentò. Gli aguzzò i sensi, come fa un arciere con le punte della sua freccia; e l’uomo potè assaporare, in maniera tutta speciale, gusti, suoni, profumi,, panorami e carezze.
Poichè queste ultime gli piacquero immensamente, l’uomo disse:
“Ho sete d’ amore”.
Dio fu contento di questa richiesta meno materiale delle altre e insufflò nell’anima dell’uomo un pizzico del suo soffio personale.
L’uomo amò col cuore e con il corpo e fu tutt’uno con la persona amata, e comunicò con lei quasi nel modo in cui Dio, creandolo, aveva comunicato con lui.
Fu allora che Dio si sentì fare dall’uomo la richiesta a lui più cara.
“Ho sete di bellezza, d’armonia, d’eternità”, disse l’uomo.
Dio fu felice. Cosparse l’anima dell’uomo di un suo polline specialissimo, che teneva in serbo dall’eternità per chi, seppure molto alla lontana, gli fosse simile.. E, considerata, terminata la sua opera si allontanò.
L’uomo, però, aveva ancora una sete da saziare. Si trattava , benchè non lo sapesse, di una sete impossibile da estinguere ma che colmata anche solo in parte, gli avrebbe dato una soddisfazione tale da annullare tutte le altre. Essa però lo avrebbe divorato, a tal punto da trasformarlo in un’altra creatura, odiata ma temuta dai suoi simili più di tutte.
“Ho sete di potere”, disse l’uomo.
Poichè Dio era assente, gli si presentò un demone pronto ad esaudirlo.
Ecco perchè di tutte le seti dell’uomo, quest’ultima sete rinascerà sempre insaziata nel suo cuore, ed avrà sempre non la benedizione di Dio, ma la voracità del suo nemico.