
Io sono – Anonimo

L’autentico «eroe»
è l’uomo qualunque che ha pazienza,
è l’umile che accetta
il mistero della vita,
il mistero della fede,
il mistero dell’eternità.
Eroe è l’operaio flagellato dalla vita;
è la madre ricca di paura
per l’avvenire e di lacrime;
è il prete solitario e amato solo da Dio,
dimenticato da tutti,
tormentato dalla sua solitudine
e assetato di bellezza;
è il giovane che si apre alla vita
e la trova amara e malinconica…
Eroe è colui che crede fino allo spasimo
all’amore di Dio,
al progetto infallibile della provvidenza,
al mistero dell’infinito e dell’onnipotente;
eroe è colui che ogni giorno
accetta con pazienza e con sorriso la vita
e aspetta l’incontro con Cristo.
La fede.
I campi erano arsi e screpolati dalla mancanza di pioggia.
Le foglie pallide e ingiallite pendevano penosamente dai rami.
L’erba era sparita dai prati.
La gente era tesa e nervosa, mentre scrutava il cielo di cristallo blu cobalto.
Le settimane si succedevano sempre più infuocate.
Da mesi non cadeva una vera pioggia.
Il parroco del paese organizzò un’ora speciale di preghiera nella piazza davanti alla chiesa per implorare la grazia della pioggia.
All’ora stabilita la piazza era gremita di gente ansiosa, ma piena di speranza.
Molti avevano portato oggetti che testimoniavano la loro fede.
Il parroco guardava ammirato le Bibbie, le croci, i rosari.
Ma non riusciva a distogliere gli occhi da una bambina seduta compostamente in prima fila.
Sulle ginocchia aveva un ombrello rosso!
Bruno Ferrero
Riflessione:
la bambina del racconto è colei che, fra tutti, ha una fede vera , pura e semplice, perchè va nella piazza portando il suo ombrello rosso!
Ella è certa che la pioggia verrà, e si siede fiduciosa in prima fila per non perdere il momento nel quale inizieranno a cadere le prime gocce!!!
Dove finiscono le nostre capacità
inizia la nostra fede.
Una forte fede vede l’invisibile,
crede l’incredibile
e riceve l’impossibile.
Considerazione personale:
Riconosco francamente le mie colpe e cammino sotto lo sguardo di Dio perchè la sua presenza è per me come i raggi del sole….Le mie austerità, le mie preghiere, non hanno alcun valore se conto soltanto su di esse, ma sono inestimabili se rappresentano il mio desiderio ardente di appoggiare il capo sulle ginocchia del Creatore…Dio che è amore, spiritualità e morale, assenza di paura, sorgente di luce e di vita. Egli conosce il fondo dei nostri cuori. L’uomo può respingere la parola di Dio; ma non può impedire che Dio esista.
Ogni filo d’erba ha un suo posto sulla terra
da cui attinge vita e forza;
nello stesso modo l’uomo ha le radici nella terra
da cui attinge la propria fede insieme
con la propria vita.
Considerazione personale:
La vita scorre in noi potente, e la stessa forza che viene data
al filo d’erba viene data a ciascuna persona: non stanchiamoci
di credere nella “magia” della vita e affondiamo le nostre radici
in essa, così da ergerci forti e rigogliosi, in grado di
affrontare qualsiasi “bufera”