Dio dell’alba e della luce
risveglia le mani
perché possano accarezzare con forza
e sostenere con dolcezza,
illumina gli occhi
perché possano vedere la gioia
ma anche le lacrime
mascherate in un sorriso,
sciogli la nebbia delle tenebre
che oscurano i pensieri
e generano paure,
riscalda la preghiera
rattrappita nel gelo
dell’abitudine.
Dio dell’alba e della luce
risveglia,
illumina
e riscalda
questo nuovo giorno.
Archivio tag | mani
Da Amleto – W. Shakespeare
Non dar lingua ai tuoi pensieri,
e i pensieri aspetta di averli bene ponderati prima di convertirli in azioni.
Sii affabile, ma non volgare,
agli amici provati tieniti unito con vincoli d’acciaio,
ma non farti venire il callo alla destra
stringendo tutte le mani che incontri.
Guardati dal cacciarti in risse:
ma se proprio ti ci trovi, che il tuo avversario ne esca augurandosi di non incontrarti più.
Ascolta tutte le opinioni,
ma sii riservato nei tuoi giudizi.
Elegante nel vestire in proporzione ai mezzi,
ma senza sfoggio; ricco; non stravagante,
perchè l’abito rivela l’uomo.
Non chiedere nè dare a prestito,
perchè chi presta perde quasi sempre
il denaro e l’amico,
e il far debiti riduce il senso della parsimonia.
E questo soprattutto:
sii sincero con te stesso;
e ne seguirà, come la notte segue il giorno,
che non potrai essere falso con gli altri.
Mi tengo il viso tra le mani – Thich Nhat Hanh
Cos’è l’amore – Alan Douar
La rosa – Bruno Ferrero
Paradiso e inferno – Fiaba cinese
Le mani alzate
Sulla gioia del dare – Bertolt Brecht

Se tu fossi una canzone…
