Archivio tag | sole

Raggio di sole – Hermann Hesse

vicoloQuando un raggio di sole,
da un cielo coperto,
cade su un vicolo squallido,
è indifferente cosa tocca:
il coccio di bottiglia per terra,
il manifesto lacerato sul muro,
o il lino biondo della testa di un bambino.
Esso porta luce,
porta incanto, trasforma e trasfigura.

Ora volerai – Louis Sepulveda

arcobalenoOra volerai, Fortunata.
Respira.
Senti la pioggia.
E’ acqua.
Nella tua vita avrai molti motivi per essere felice, uno di questi
si chiama acqua, un altro si chiama vento, un altro ancora si
chiama sole ed arriva sempre come ricompensa dopo la pioggia.
Apri le ali…
Ora volerai.
Il cielo sarà tutto tuo.

Una striscia di sole

sole mare
Questa mattina sono felice:
ho visto una striscia di sole
sul mare!
Non ho scarpe, non ho vestiti,
non ho di che mettermi
per intraprendere il viaggio
verso l’orizzonte,
ma ho i miei occhi
ed è con essi
che ho catturato quella luce
ed ho inondato la mia anima
di colori!
Non inizierò nessun viaggio,
ma camminerò a passi lenti
dentro la mia anima illuminata
e seduta, ai margini
del mio cuore,
godrò di ogni raggio
e di ogni sua sfumatura:
solo grazie ai miei occhi!

Nulla è mai davvero morto – C.Widmann

margherite foglie secche
In natura però nulla è mai davvero morto:
i fili d’erba resistono turgidi sotto la neve,
pronti a risvegliarsi al primo raggio di sole.
La foglia accartocciata conserva la delicata trama
in cui scorre ancora un filo di linfa.
Un messaggio di speranza per gli esseri umani:
nei momenti difficili c’é un nucleo di forza
dentro di noi, lo spirito, pronto ad affrontare
ogni avversità.

Benedizione gaelica

lago di garda3
Possano le strade farsi incontro a te
Possa il vento essere alle tue spalle.
Possa il sole splendere caldo sul tuo viso..
Possa la pioggia cadere leggera sui tuoi campi.
E fino a quando non ci rincontreremo,
possa Dio tenerti nel palmo della Sua mano.

Il viaggio… – José Saràmago

viaggiatore

Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.

 

Esisti – Gialal al-Din Rumi

lago verde
Nella generosità e nell’aiuto degli altri sii come un fiume.
Nella compassione e nella grazie sii come il sole.
Nel nascondere le mancanze altrui sii come la notte.
Nell’ira e nella furia sii come la morte.
Nella modestia e nell’umiltà sii come la terra.
Nella tolleranza sii come il mare.
Esisti come sei oppure sii come appari.

Non chiedere – Jacques Prévert

amore

Non chiedere alla foglia di non muoversi,
non può, c’è il vento.
Non chiedere al sole di rimanere immobile,
non può, c’è la notte.
Non chiedere all’uomo di vivere in eterno,
non può, c’è la morte.
Non chiedermi di non amarti,
non posso, ci sei tu.

Sarò albero se… – Sàndor Petòfi

donna albero

Io sarò albero se ti farai
fiore di un albero:
se rugiada sarai mi farò fiore.
Rugiada diverrò se tu sarai
raggio di sole:
così, mio amore, noi ci uniremo.

Se, mia fanciulla, tu sarai cielo,
io diverrò, allora, una stella:
se, mia fanciulla, tu sarai inferno,
io per amarti mi dannerò.