… Non ero ancora in grado di immaginare che in rarissimi casi due persone si incontrano e anche se si dividono materialmente per qualsiasi ragione, restano incollate con la pelle e con i pensieri per sempre. Sono insieme la molla che scatta per riportarle sempre vicine. Sono la foto mai dimenticata. Restano aggrappate l’uno alla vita dell’altra, a dispetto di tutto e di tutti. In ogni modo vada a finire, qualunque cosa accada, sono lontane dalle solite consuetudini. Sanno abitare una dimensione che nessuno sarà in grado di vedere se non la crede possibile…ecco cosa significa strapparsi un pezzo di sé e consegnarlo inconsapevolmente ad un altro essere…
Massimo Bisotti
Col tempo impari a tenerti le cose dentro, non perché hai un carattere chiuso, ma perché spesso spiegare é inutile. Tanto alla fine le persone che ti capiscono veramente sono quelle a cui non hai bisogno di spiegare nulla…. (A. Curnetta)
Lo splendore dell’amicizia non è la mano tesa, né il sorriso gentile, né la gioia della compagnia: è l’ispirazione spirituale quando scopriamo che qualcuno crede in noi ed è disposto a fidarsi di noi. (R.W. Emerson)
Dire a domani è già un sentimento. Perché se oggi ti parlo di domani vuol dire che domani ci sarò. A domani è promessa , domani è esserci, domani è presenza . Domani è quella tregua di serenità fra il già passato e quello che verrà. Perché domani io e te saremo ancora noi. (Massimo Bisotti)
Si può entrare in contatto con le persone anche senza parlare […] c’è un modo di entrare in contatto tra gli esseri umani più percettivo e affidabile della parola, fatto di sguardi, silenzi, gesti e messaggi, ancora più sottili; è il modo in cui un essere umano nel suo intimo risponde al richiamo di un altro, quella silenziosa complicità che nel momento del pericolo dà alla muta domanda una risposta più inequivocabile di qualsiasi confessione o argomentazione, e il cui senso è semplicemente questo: io sono dalla tua parte, anche io la penso così, condivido la tua preoccupazione, noi due siamo d’accordo. (Sandòr Marai)
Ho bisogno della tua amicizia, devo conoscere me stessa attraverso il tuo essere, non mi negare il tuo tempo, quel pensiero affettuoso che mi regali ogni volta che mi vedi triste, non ti allontanare come un estraneo, la ragione per cui sei qui la troverai nel bene, nell’affetto che ti porto, mio amico del cuore. Come funziona questo nostro cercarci, consolarci è questo il punto giusto della vita in cui ci si può salutare, quando abbiamo letto nei nostri occhi l’amore. Ci siamo spaventati e siamo diventati invisibili, non c’è bisogno che io ti veda, intuisco la tua compagnia, la sola libertà che ti concedo è la presenza nei miei sogni, dove l’amore è alimento primario dell’anima. E questa mia dipendenza dal sognare è così costante da divenire un abitudine, in quei sogni non lasciarmi mai sola! (Mirella Narducci)
Può forse una distanza materiale separarci davvero dagli amici? Se desideri essere accanto a qualcuno che ami , non sei già vicino a lui?
La vra amicizia non è schiava del tempo e dello spazio, l’amore sincero si libera leggero e forte come un uccello, al di sopra delle piccole cose materiali. (R.Bach)
Mi piacciono le persone che lasciano il segno. Non cicatrici. Sono quelle persone che entrano in punta di piedi nella tua vita e la attraversano in silenzio. Parlano i gesti, non la voce alta, gridano le emozioni, non la rabbia. Mi piacciono le persone che lasciano il segno, lì in quel piccolo posto chiamato cuore… sono quelle che mai se ne andranno, perché quel posto se lo sono conquistato con le piccole attenzioni di ogni giorno. (Stephen Littleword)
L’amicizia che scorre dal cuore
non può congelarsi nelle avversità,
così come l’acqua che scorre dallo spirito
non può ghiacciare in inverno
…Tra le virtù del barcaiolo questa era una delle più grandi sapeva ascoltare come pochi. Senza che egli avesse detto una parola. Siddharta parlando sentiva come Vasuveda accogliesse in sè le sue parole, tranquillo, aperto, tutto in attesa e non ne perdesse una, non ne aspettasse una con impazienza, non vi annettesse nè lode, nè biasimo: semplicemente: ascoltava. Siddharta sentì quale fortuna sia imbattersi in un simile ascoltatore, affondare la propria vita nel suo CUORE, i propri affanni, la propria ansia di sapere. …
“Ti ringrazio”, disse Siddharta, “ti ringrazio e accetto”: E ti ringrazio di avermi ascoltato così bene! Sono rari gli uomini che sanno ASCOLTARE, e non ne ho mai incontrato uno che fosse così bravo come sei tu. Anche in questo avrò da imparare da te:” (Hesse)
“La barca si va facendo piccola quando si allontana sul mare.
Quando si allontana sul mare e quando si va perdendo,
che grande è la solitudine
Non andartene ancora, non andartene per favore
perché anche la mia chitarra piange quando dice addio.
Questo vuoto che lascia l’amico che se ne va
è come un pozzo senza fondo che non si può riempire”.
(Sevillanas del adios)
L’amicizia è uno dei sentimenti più belli da vivere
perché dà ricchezza, emozioni, complicità e
perchè è assolutamente gratuita. Ad un tratto ci si vede
ci si sceglie, si costruisce una sorta di intimità; si può
camminare e crescere insieme pur percorrendo strade differenti,
pur essendo distanti, come noi due, centinaia di migliaia di chilometri. (S.Tamaro)
Amico mio, accanto a te non ho nulla di cui scusarmi,
nulla da cui difendermi, nulla da dimostrare: trovo la pace…
Al di là delle mie parole maldestre tu riesci a vedere in me semplicemente l’uomo.
(Antoine de Saint Exupery)
Gli amici.
Se tu venissi, portato in carrozza
e io avessi una giubba da contadino
e ci incontrassimo un giorno così per la strada
tu scenderesti e ti inchineresti.
E se tu vendessi acqua
e io venissi a passeggiare montato a cavallo
e ci incontrassimo un giorno così per la strada
io smonterei dinanzi a te.
Riflessione.
L’amicizia, quando è vera e grande, rende possibile l’incontro tra i re e i potenti della terra e gli umili e gli sconfitti dalla vita! Essa è un sentimento più duraturo dell’amore, perché per sopravvivere non gli serve il “fuoco della passione”, ma gli è sufficiente “la luce di un sorriso”!
Se un uomo soffre da solo, è chiaro che la sua pena resta solo per lui. Ma se un altro lo guarda e dice: “Quanto soffri, fratello?”, prende il male dell’amico negli occhi suoi. E se è cieco, lo prende con gli orecchi e se è sordo, con le mani. E se l’altro è lontano e non lo può vedere, sentire, toccare, allora può forse indovinarlo. Ecco quello che fa il giusto: egli indovina tutto il male che esiste sulla terra e se lo prende in cuore. (A.Schwarz Bart)
Crescere insieme senza perdere la propria identità, donarsi per possedere in forma allargata, fondersi in un tutto unico e tuttavia continuare ad esistere ciascuno per proprio conto: questo è il segreto del vincolo dell’amicizia.
(S.Kracauer)
Ogni amico rappresenta per noi un mondo, un mondo che senza dubbio non esisteva prima del suo arrivo, un mondo nuovo che nasce nel momento dell’incontro.
(Anais Nin)
Due persone possono andare d’accordissimo, parlare di tutto ed essere vicine. Ma le loro anime sono come fiori, ciascuno ha la sua radice in un determinato posto e nessuno può avvicinarsi troppo all’altro senza abbandonare la sua radice, cosa peraltro impossibile. I fiori effondono il loro profumo e spargono il loro seme perchè vorrebbero avvicinarsi, ma il fiore non può fare niente perchè il seme giunga nel posto giusto; tocca al vento che va e viene come vuole. (Hermann Hesse)
Non posso darti soluzioni per tutti i problemi della vita. Non ho risposte per i tuoi dubbi o timori. Posso, però, ascoltarli e condividerli con te. Non posso cambiare nè il tuo passato nè il tuo futuro; però, quando serve sarò vicino a te. Non posso cancellare la tua sofferenza; posso, però, piangere con te. Non sono gran cosa, però sono tutto quello che posso essere. (Jorge Luis Borges)
L’amicizia alimenta buone speranze che rischiarano il futuro e non permette all’animo di deprimersi e di abbattersi.
Chi guarda un vero amico in realtà è come se si guardasse in uno specchio.
E così gli assenti diventano presenti, i poveri ricchi, i deboli forti e quel che è più difficile a dirsi i morti vivi; tanto intensamente ne prolunga l’esistenza, il rispetto, la memoria e il rimpianto degli amici. (Cicerone)
HTML Website Creator