Preghiere

in ascolto del cuore

Il Credo di Papa Francesco

Il Credo di Papa Francesco, prima di essere ordinato sacerdote nel 1969

«Credo nel mio dolore, infecondo per l’egoismo, nel quale mi rifugio. Credo nella meschinità della mia anima, che cerca di inghiottire senza dare senza dare. Credo che gli altri siano buoni, e che devo amarli senza timore, e senza tradirli mai per cercare una sicurezza per me. Credo nella vita religiosa. Credo di voler amare molto. Credo nella morte quotidiana, bruciante, che fuggo, ma che mi sorride invitandomi ad accettarla. Credo nella pazienza di Dio, accogliente, buona come una notte d’estate. Credo che papà sia in cielo insieme al Signore. Credo in Maria, mia madre, che mi ama e mai mi lascerà solo. E aspetto la sorpresa di ogni giorno nel quale si manifesterà l’amore, la forza, il tradimento e il peccato, che mi accompagneranno fino all’incontro definitivo con quel volto meraviglioso che non so come sia, che fuggo continuamente, ma che voglio conoscere e amare. Amen».

in ascolto del cuore

Ricomincia sempre … non ti arrendere mai – Papa Leone Magno

Non ti arrendere mai,
neanche quando la fatica si fa sentire,
neanche quando il tuo piede inciampa,
neanche quando i tuoi occhi bruciano,
neanche quando i tuoi sforzi sono ignorati,
neanche quando la delusione ti avvilisce,
neanche quando l’errore ti scoraggia,
neanche quando il tradimento ti ferisce,
neanche quando il successo ti abbandona,
neanche quando l’ingratitudine ti sgomenta,
neanche quando l’incomprensione ti circonda,
neanche quando la noia ti atterra,
neanche quando tutto ha l’aria del niente,
neanche quando il peso del peccato ti schiaccia…
Invoca il tuo Dio, stringi i pugni, sorridi…

e ricomincia!

in ascolto del cuore

Reti vuote 

La vita a volte è come una pesca:
ci sono giorni in cui le reti sono piene di pesci,
piene di gioia, di vitalità, di fortuna…
e giorni in cui le reti sono vuote,
in cui è grande il senso dell’inutilità e del fallimento…
Prorpio in quei momenti in cui le mie reti sono vuote,
quando in casa si diventa come estranei,
quando un figlio ti delude,
quando la tua migliore amica ti tradisce,
quando il tuo datore di lavoro ti dice che sei diventato di troppo,
quando la tua salute ti abbandona,
quando l’ingiustizia e la prepotenza sembrano essere più forti dell’amore,
proprio in quei momenti,
tu, Signore,
mi inviti a riprendere il largo
verso l’orizzonte più ampio e sconfinato,
sfidando il rischio e la paura di perdere ancora,
provando a fidarmi del mio cuore,
improvvisando i miei gesti e le mie azioni,
lasciandomi attraversare da quel brivido
antico e sempre nuovo
che si chiama amore.
Amen
(Don Angelo Saporiti)

in ascolto del cuore

Dio dell'alba e della luce

Dio dell’alba e della luce
risveglia le mani
perché possano accarezzare con forza
e sostenere con dolcezza,
illumina gli occhi
perché possano vedere la gioia
ma anche le lacrime
mascherate in un sorriso,
sciogli la nebbia delle tenebre
che oscurano i pensieri
e generano paure,
riscalda la preghiera
rattrappita nel gelo
dell’abitudine.
Dio dell’alba e della luce
risveglia,
illumina
e riscalda
questo nuovo giorno.
(E. Schenke)

in ascolto del cuore

Preghiera della Repubblica del Congo

Oggi niente mi impedirà di danzare
e la terra tremerà sotto i miei piedi:
io sono l’uomo, la donna della danza!
Oggi niente mi impedirà di suonare
e il mondo intero ascolterà la mia musica.
Oggi niente mi impedirà di cantare
e l’intera umanità rimarrà commossa:
io sono l’uomo, la donna della gioia di vivere!
Oggi…né fame, né povertà, né malattia,
né siccità, né guerra, né miseria:
oggi è Pasqua!
Niente mi impedirà di lodarti,
danzarti e cantarti.
Tu sei Risorto e mi salvi,
tu sei Risorto e mi fai vivere.
Chi, meglio di me, potrebbe danzare?
Chi, meglio di me, può percuotere il tamburo?
Oggi, Signore, sulle ceneri della mia vita,
sugli scheletri della guerra e della fame,
sull’aridità delle nostre siccità…
io ti canto, danzo per i miei fratelli e sorelle
che hanno perso il canto e la gioia,
che hanno smarrito il sorriso e la danza…
perché tu sei Risorto!
Amen

in ascolto del cuore

Preghiera

Signore,
una volta ancora sono davanti al tuo Mistero.
Sono costantemente avvolto
dalla tua Presenza
che tante volte diventa assenza.
Cerco la tua Presenza
nell’assenza della tua Presenza.

Fammi comprendere nel profondo che,
nonostante il caos delle cose che mi circonda,
nonostante le notti che attraverso,
nonostante la stanchezza dei miei giorni,
il mio futuro è nelle tue mani
e la terra che mi mostri
all’orizzonte del mio domani
sarà più bella e migliore.

Insegnami a cercarti, mostrami il tuo Volto.
Non ti potrò incontrare se Tu non ti fai presente.
Ti cercherò desiderandoti,
ti desidererò cercandoti.
Amandoti, ti incontrerò.
Incontrandoti, ti amerò.
Amen.
(Preghiera tratta da un libretto di meditazioni del frate cappuccino spagnolo Ignacio Larrañaga)

in ascolto del cuore

Come un mendicante

Signore, come un mendicante sto alla tua porta e ti imploro.
Mio Dio, fammi l’elemosina di un po’ d’amore:
lo riceverò dalle tue mani amorose.
Non permettere che ti invochi invano:
non ho alcun merito,
non possiedo nulla, non esigo nulla,
non domando che un dono gratuito.
Non lasciar cadere su di me il peso
schiacciante dei miei peccati:
nelle tue mani amorose rimetto
i miei innumerevoli errori.
(Toukaram)

in ascolto del cuore

Mandami qualcuno da amare

Signore, quando ho fame, dammi qualcuno che ha bisogno di cibo,
quando ho un dispiacere, offrimi qualcuno da consolare;
quando la mia croce diventa pesante,
fammi condividere la croce di un altro;
quando non ho tempo,
dammi qualcuno che io possa aiutare per qualche momento;
quando sono umiliato, fa che io abbia qualcuno da lodare;
quando sono scoraggiato, mandami qualcuno da incoraggiare;
quando ho bisogno della comprensione degli altri,
dammi qualcuno che ha bisogno della mia;
quando ho bisogno che ci si occupi di me,
mandami qualcuno di cui occuparmi;
quando penso solo a me stesso, attira la mia attenzione su un’altra persona.
Rendici degni, Signore, di servire i nostri fratelli
Che in tutto il mondo vivono e muoiono poveri ed affamati.
Dà loro oggi, usando le nostre mani, il loro pane quotidiano,
e dà loro, per mezzo del nostro amore comprensivo, pace e gioia.
(Madre Teresa da Calcutta)

in ascolto del cuore

Ti aspettavamo

Ti aspettavamo più grande.
Signore,
ti aspettavamo più grande
e vieni nella debolezza di un bambino.
Ti aspettavamo a un’altra ora
e vieni nel silenzio della notte.
Ti aspettavamo potente com un re
e vieni uomo, fragile come noi.
Ti aspettavamo in un altro modo
e vieni così, semplice.
Quasi non possiamo conoscerti,
così uomo.
Avevamo le nostre idee su di te,
e vieni rompendo tutto ciò che avevamo previsto.
Donaci la fede
per credere in te e riconoscerti così, come vieni.
Rendi forte la nostra speranza
per avere fede in te con la semplicità con cui vieni a noi.
Insegnaci ad amare come ami tu,
che essendo forte ti sei fatto debole
per essere la nostra forza
in tutti i momenti e nei secoli dei secoli.
Amen
(Anonimo)

in ascolto del cuore

Josemaria Escrivà

Che la tua vita non sia una vita sterile.
Sii utile.
Lascia traccia.
Illumina con la fiamma della tua fede
e del tuo amore.
Cancella, con la tua vita di apostolo,
l’impronta viscida e sudicia
che i seminatori impuri dell’odio hanno lasciato.
E incendia tutti i cammini della terra
con il fuoco di Cristo che porti nel cuore…
Non vi è altra strada, […]
o sappiamo trovare il Signore
nella nostra vita ordinaria,
o non lo troveremo mai.

in ascolto del cuore

A te giungono

4 ottobre 2013 Lutto Nazionale
Dedicato a tutti i “naufraghi della vita”, di ieri e di oggi, che hanno visto affondare le loro speranze nelle acque di Lampedusa

A Te giungono… portando
tra le mani i loro sogni!
Signore del Cielo e della Terra
hanno solcato il tuo mare,
ma hanno usato “un guscio di noce”
e, quando hanno capito che mai
avrebbero raggiunto la riva,
è a Te che hanno rivolto il loro cuore.
Hanno sperato nella “Terra promessa”,
mentre in realtà stavano raggiungendo…il Cielo!
Accogli loro e tutti quelli
che come loro mai più rivedranno
i volti amati.
Dona a ciascuno quella pace che in nessun
giorno della loro vita hanno conosciuto!
Fa che da quell’angolo di Cielo
dove …numerosi…sono giunti
possano perdonarci e rivolgere
una preghiera per quel Mondo,
che in vita non ha saputo accoglierli,
e in morte non sempre con sincerità è capace di… piangerli!
Amen

in ascolto del cuore

La vera preghiera

La vera preghiera non è nella voce, ma nel cuore.
Non sono le nostre parole, ma i nostri desideri
a dar forza alle nostre suppliche.
Se invochiamo con la bocca la vita eterna,
senza desiderarla dal profondo del cuore,
il nostro grido è un silenzio.
Se senza parlare, noi la desideriamo dal profondo del cuore,
il nostro silenzio è un grido.
(Sant’Agostino)

in ascolto del cuore

Preghiera

Signore,
non ricordarti soltanto degli uomini
di buona volontà ma anche di quelli cattivi.
Ma non per guardare a tutte le sofferenze
che ci hanno fatto patire,
ricordati piuttosto delle cose buone che quelle
sofferenze hanno fatto nascere in noi:
la fratellanza, la lealtà, l’umiltà,
il coraggio, la generosità,
la grandezza d’animo che ci è cresciuta dentro
per tutto quanto abbiamo sofferto.
E quando quegli uomini verranno
al giudizio finale lascia che i buoni frutti
che da noi sono nati siano il loro perdono.
(Preghiera trovata su un pezzo di carta
vicino al corpo di un bambino
nel campo di concentramento di Ravensbruck)

in ascolto del cuore

Qualunque cosa rechi questo giorno

Al cominciar del giorno, Dio, ti chiamo.
Aiutami a pregare e a raccogliere i miei pensieri
su di te;
da solo non sono capace.
C’è buio in me, in Te invece c’è luce;
sono solo, ma Tu non mi abbandoni;
non ho coraggio, ma Tu mi sei d’aiuto;
sono inquieto, ma in Te c’è la pace;
c’è amarezza in me, in Te pazienza;
non capisco le tue vie,
ma Tu sai qual è la mia strada.
Padre del cielo,
siano lode e grazie a Te
per la quiete della notte,
siano lode e grazie a Te
per il nuovo giorno.
Signore,
qualunque cosa rechi questo giorno,
il tuo nome sia lodato! Amen.
(D.Bonhoeffer)

in ascolto del cuore

La preghiera del silenzio - Indiani d'America

Siediti ai bordi dell’aurora,
per te si leverà il sole.
Siediti ai bordi della notte,
per te scintilleranno le stelle.
Siediti ai bordi del torrente,
per te canterà l’usignolo.
Siediti ai bordi del silenzio,
Dio ti parlerà.

(Swami Vivekananda soul)

in ascolto del cuore

Disegna il tuo cuore

Disegna il tuo cuore nel mio cuore Signore.
Signore,
disegna il tuo cuore nel nostro cuore,
perché sappiamo affrontare con amore
ogni prova della vita.
Disegna il tuo cuore nella nostra storia,
perché i nostri gesti siano coerenti alle nostre parole.
Disegna il tuo cuore nelle nostre azioni,
perché non siano segnate dal tornaconto.
Disegna il tuo cuore nelle nostre comunità,
perché sia spazio accogliente per ciascuno.
Disegna il tuo cuore nelle nostre famiglie,
perché siano oasi della tua presenza.
Disegna il tuo cuore in ogni nostra decisione,
perché possiamo essere segno del tuo amore appassionato.
Rendici pieni di stupore e vuoti di egoismo,
ricchi di comprensione e privi di cattiveria,
solidali con gli esclusi e cercatori della vita eterna.
Amen.
(Don Angelo Saporiti)

in ascolto del cuore

Richiesta

Signore ridona alle cose il loro splendore perduto
rivesti il mare della sua magnificenza consueta
e torna a coprire i boschi di vari colori
togli la cenere dagli occhi
lava via l’amarezza dalle lingue
fai cadere acqua pura che si mescoli alle lacrime
lascia che i nostri morti dormano nel verde
che la nostra pena ostinata non riesca a imbrigliare il tempo
e che il cuore dei vivi fiorisca d’amore.
(Anna Kamienska)

in ascolto del cuore

Signore aiutami

Signore aiutami a dire la verità davanti ai forti
e a non mentire per avere l’applauso dei deboli.
Se mi dai fortuna, non togliermi la ragione.
Se non ho fortuna, dammi la forza per trionfare sul fallimento.
Se mi dai successo, non togliermi l’umiltà.
Se mi dai l’umiltà, non togliermi la dignità.
Se sarò in difetto con la gente,
dammi il coraggio di chiedere scusa
e se la gente mancherà con me
dammi il coraggio di perdonare.
Signore, se mi dimentico di te,
non ti dimenticare di me.
(Gandhi)

in ascolto del cuore

Supplica fatta con il cuore

Non abbandonarci, o Padre,
non lasciarci cadere nelle mani del Nemico.
Non abbandonarci, o Padre, ora, e
in nessun momento della nostra vita.
Non abbandonarci, o Padre, nel momento
della gioia, perché nulla senza di Te
ci rende “gioiosi”.
Non abbandonarci, o Padre,
non farlo nel momento del dolore,
perché l’angoscia non prevalga,
e la Fede non si spenga.
Non abbandonarci, o Padre,
nemmeno per un istante,
perché senza la Tua guida,
il sentiero si fa più impervio!
Non abbandonarci Dio
della Speranza, perché
senza la Tua Luce,
questo nostro tempo,
così oscuro è… cupa notte,
e potremmo perdere la strada verso Casa!

in ascolto del cuore

Le mani di Dio

Fa o Signore che noi stringiamo
la tua mano nera,
perché la terra porti frutti di speranza.
Fa che stringiamo la tua mano gialla,
perché ciascuno guadagni il suo pane con dignità.
Fa che stringiamo la tua mano bianca,
perché fioriscano i boccioli di giustizia su tutti i rami.
Fa che noi stringiamo anche la tua mano rossa,
perché tutti gli abitanti dell’Africa,
dell’Asia, dell’Europa e dell’America
coltivino sotto tutti i cieli,
e in tutti i tempi:
campi di preghiera e giardini di pace.
(Nabil Mouannés)

in ascolto del cuore

Ore fosche

Ogni sofferenza è una sorgente di benedizione.; la morte stessa, per i tuoi fedeli, Signore, è un seme di nuova vita. Fammelo capire, ravviva in me questa fede, quando verranno le ore fosche.
Allora mi accorgerò di poter così non solo sopportare la mia sofferenza, ma anche superarla.
In te mi sentirò forte abbastanza; comprenderò, che da ogni ora dolorosa, coraggiosamente sostenuta, l’anima esce più forte; che da ogni oscurità attraversata si arriva allo splendore pasquale.
Chi vive e soffre con te anche nell’amarezza partecipa alla tua pace.
Amen
(Romano Guardini)

in ascolto del cuore

Il legno della croce

Il legno della Croce,
quel “legno del fallimento”,
è divenuto il parametro vero
di ogni vittoria.
Gesù ha operato più salvezza
con le mani inchiodate sulla Croce,
che con le mani stese sui malati.
Donaci, Signore,
di non sentirci costretti
nell’aiutarTi a portare la Croce,
di aiutarci a vedere
anche nelle nostre croci
e nella stessa Croce
un mezzo per ricambiare
il Tuo Amore,
aiutaci a capire
che la nostra storia crocifissa
è già impregnata di resurrezione.
Se ci sentiamo sfiniti, Signore,̀
è perché, purtroppo,
molti passi li abbiamo consumati
sui viottoli nostri e non sui Tuoi,
ma proprio i nostri fallimenti
possono essere la salvezza
della nostra vita.
La Pasqua è la festa
degli ex delusi della vita,
nei cui cuori all’improvviso
dilaga la speranza.
Cambiare è possibile,
per tutti e sempre!
(Tonino Bello)

in ascolto del cuore

Solo quando avremo taciuto

Solo quando
avremo taciuto noi,
Dio potrà parlare.
Comunicherà a noi
solo sulle sabbie del deserto.
Nel silenzio maturano
le grandi cose della vita:
la conversione,
l’amore, il sacrificio.
Quando il sole si eclissa
pure per noi,
e il Cielo non risponde
al nostro grido, e la terra
rimbomba cava sotto i passi,
e la paura dell’abbandono
rischia di farci disperare,
rimanici accanto.
In quel momento,
rompi pure il silenzio:
per dirci parole d’amore!
E sentiremo i brividi della Pasqua.

in ascolto del cuore

Aprimi il cuore

Aprimi, o Dio, mio Creatore e Padre,
aprimi il cuore ad accogliere il tuo dono di grazia,
il seme della vita incorruttibile:
la Tua Parola.
Fammi pronto Signore,
ad accogliere l’annuncio della gioia,
e fa che in me la tua Parola possa prendere carne,
nutrirsi della mia fede,
al caldo del mio amore,
e crescere e dilatarsi
e venire alla luce in questo mondo
perchè tutti possano rallegrarsi.
Amen
Dal Lezionario

in ascolto del cuore

Preghiera trovata in una Cappella, scritta a mano, datata 1971

Più passano gli anni e più mi sembra nuova la vita.
Sorprese, incognite, difficoltà enormi che poi svaniscono silenziosamente,
piccole gioie, stanchezza e paura: tutto è tramonto e tutto è aurora;
tutto è una povera cosa, un nulla che però è sempre decisivo
per far cambiare il corso delle cose.
Niente si perde, niente muore del tutto…
Tutto, anche gli istanti che io non ricordo
si raccolgono nelle tue mani o Signore,
per un lavoro che tu solo conosci.
Perciò amo la vita, Signore,
così sbriciolata in cose da nulla:
la amo e la getto così nelle Tue mani.

in ascolto del cuore

Preghiera al Grande Spirito

O Grande Spirito, la cui voce sento nei venti
e il cui respiro dà vita a tutto il mondo,
ascoltami.Vengo davanti a te,
uno dei tanti tuoi figli.
Sono piccolo e debole,
bisognoso della tua forza e sapienza.
Fa che i miei occhi ammirino
il tramonto rosso e oro.
Fa che le mie mani rispettino
ciò che hai creato
e le mie orecchie
ascoltino la tua voce.
Fammi saggio così che conosca
la tua rivelazione al mio popolo
e la tua lezione nascosta
in ogni foglia e in ogni roccia.
Cerco forza non per essere superiore
ai miei fratelli ma per essere
abile a combattere il mio
più grande nemico: me stesso.
(Yelloir Lark)

in ascolto del cuore

Ascoltami

Possa io venire o Dio
ogni giorno, davanti al Tuo altare
e lì possa deporre i fardelli
di tutti coloro che mi sono cari.
Possa Tu o Dio,
prestare orecchio
alle mie invocazioni,
e accettare su quell’altare,
le mie offerte e i miei sacrifici.
Possano, le persone
che contano sulle mie invocazioni
ricevere da Te
il giusto aiuto
e solo a Te dire:
il loro sincero Grazie

in ascolto del cuore

La povere del peccato

Benché Signore, non abbia
mai infilato la perla
dell’obbedienza alla tua legge,
benché non abbia spesso lavato
la polvere del peccato dal mio volto,
io non dispero della tua bontà,
della tua generosità,
del tuo perdono.
Confesso il mio grande peccato,
tormentami, se tu lo vorrai;
accarezzami se tu lo vorrai.
Io so però che tu desideri abbracciarmi.
(Omar Khayyam)

in ascolto del cuore

L'ultima sillaba

Restami accanto quando il cuore
domanderà confidando
se nell’attimo bianco
della fine del pianto
tu gli sarai fratello,
se il manto sereno del tuo nome l’avvolgerà
nell’ultimo tremore del suo inverno.
Guidami nel profondo,
che a dir l’ultima sillaba non sia Satana:
e non mi sfilacci la mente,
non mi costringa a rimpiangere
il sole polveroso della vita.
(Enzo Fabiani)

in ascolto del cuore

Sant'Agostino

Tu o Signore, solleverai il sofferente che spera in te, nel tuo regno di beatitudine eterna, dove la giovinezza non invecchia mai, dove la bellezza non deturpa mai, dove l’amore non si intiepidisce mai, dove la vita non avrà mai termine.
Sant’Agostino

in ascolto del cuore

Preghiera

Il Signore Gesù guidi i nostri passi
dimori nel nostro cuore e risuoni nelle nostre labbra.
Ci stia accanto nei momenti della prova
ci conforti nei giorni dell’amarezza.
Ci sostenga sulle strade della solitudine
e ci dia gratitudine per i momenti di comunione
Ci liberi dal complesso dell'”eroe”
e ci regali la buona coscienza dei servi inutili.
Conceda al nostro sguardo
di scendere come una carezza sulle ferite dei poveri,
e dia forza alle nostre parole
perché penetrino come una lama nel cuore dei superbi
Ci dia il coraggio di annunciare la verità tutta intera
e ci preservi dal pericolo di mutilarla
con le nostre ipocrisie.
Maria, regina della Pace
sia la stella del nostro cammino

Privacy e Cookie
© Copyright 2025 Mobirise - All Rights Reserved             

AI Website Generator